venerdì 23 febbraio 2007
Domanda alla classe!
Il fulmine della foto è schematizzabile come una corrente impulsiva (1MA per 0.1 ms!). Chi sa ipotizzare, anche genericamente, il valore del potenziale elettrico del terreno in caso di dispersione a terra della corrente?
giovedì 22 febbraio 2007
Vi chiederete perchè insista tanto? Perchè la maggior parte degli incidenti domestici dovuti all'elettricità accadono per non curanza (assenza dell'impèianto di terra o del salvavita) o per imprudenza. L'omino della foto sta toccando una massa, cioè un elemento metallico che potrebbe essere la carcassa della nostra lavatrice che assume un potenziale elettrico rispetto al terreno a causa del fatto che l'isolamento del cavo si è consumato o deteriorato (il famoso cavo elettrico "spellato" che "tocca" la parte metallica o carcassa della lavatrice). Che succede in questo caso? Semplicemente che, se entriamo in contatto con la carcassa, diventiamo noi parte integrante di un circuito elettrico e quando il nostro corpo viene attraversato da una corrente la cui intensità è superiore a certi valori, il nostro cuore si ribella, protesta e alla fine, stufo, si ferma per sempre! Per fortuna che in questi casi c'è il nostro amico salvavita che, normalmente, interrompe l'alimentazione prima che possiamo entrare in contatto con la carcassa. Ma ciò accade solo se abbiamo un qualcosa in contatto col terreno, che si chiama dispersore ed è l'elemento principale dell'impianto di terra, che disperde nel terreno la corrente e in questo modo avverte il nostro salvavita che c'è qualcosa che non va e allora gli lancia un fischio!
Gianca71
Gianca71
Salvati da un interruttore!!
Esordisco in quest blog di impianti soffermandomi su un apparecchio di cui molti ignorano, o quasi, l'esistenza ma che per la nostra incolumità è fondamentale. Quasi tutti a casa nostra abbiamo il cosiddetto salvavita che altro non è che che il famoso interruttore differenziale! "Toccando la lavatrice ho preso una tega!!" ; questo spesso si sente dire quando il nostro amico salvavita non funziona o (peggio che peggio!!) non è neanche installato!
Ricordatevi che se non ci fosse lui a proteggerci, rischieremmo la pelle molto più spesso. Dobbiamo essergli grati e provarlo (pulsante test) almeno una volta al mese! Preoccupatevi, però, di avere sempre le masse collegate all'impianto di terra, altrimenti ci può ancora salvare ma i rischi per la salute aumentano.
Gianca71
Ricordatevi che se non ci fosse lui a proteggerci, rischieremmo la pelle molto più spesso. Dobbiamo essergli grati e provarlo (pulsante test) almeno una volta al mese! Preoccupatevi, però, di avere sempre le masse collegate all'impianto di terra, altrimenti ci può ancora salvare ma i rischi per la salute aumentano.
Gianca71
Iscriviti a:
Post (Atom)