Vi chiederete perchè insista tanto? Perchè la maggior parte degli incidenti domestici dovuti all'elettricità accadono per non curanza (assenza dell'impèianto di terra o del salvavita) o per imprudenza. L'omino della foto sta toccando una massa, cioè un elemento metallico che potrebbe essere la carcassa della nostra lavatrice che assume un potenziale elettrico rispetto al terreno a causa del fatto che l'isolamento del cavo si è consumato o deteriorato (il famoso cavo elettrico "spellato" che "tocca" la parte metallica o carcassa della lavatrice). Che succede in questo caso? Semplicemente che, se entriamo in contatto con la carcassa, diventiamo noi parte integrante di un circuito elettrico e quando il nostro corpo viene attraversato da una corrente la cui intensità è superiore a certi valori, il nostro cuore si ribella, protesta e alla fine, stufo, si ferma per sempre! Per fortuna che in questi casi c'è il nostro amico salvavita che, normalmente, interrompe l'alimentazione prima che possiamo entrare in contatto con la carcassa. Ma ciò accade solo se abbiamo un qualcosa in contatto col terreno, che si chiama dispersore ed è l'elemento principale dell'impianto di terra, che disperde nel terreno la corrente e in questo modo avverte il nostro salvavita che c'è qualcosa che non va e allora gli lancia un fischio!
Gianca71
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento